venerdì 2 settembre 2011

Due settembre, in cui si presentano molti problemi e si rimandano le soluzioni.

Collegio di plesso della scuola primaria, il che significa che oggi c'è un rito pagano dedicato solo a noi. Scuola primaria vuol dire scuola elementare.
Io insegno nella scuola elementare e dunque c'è qualcuno che mi chiama “maestra”, ma di questo parlerò un'altra volta.

Oggi si parla dei nostri problemi.

1. Prendere lo stesso numero di classi dell'anno precedente e togliere due insegnanti dall'organico. Trovare come assegnare le insegnanti alle classi cercando
a) di mantenere la continuità della classe (insegnante che l'anno precedente ha avuto una classe continua con la stessa classe)
b) di non avere troppi insegnanti in una sola classe (nota: da quando è stato introdotto il “maestro unico prevalente”, per effetto dei tagli agli organici, sono spuntate le classi “spezzatino”, classi cioè dove gli insegnanti vanno solo per completare l'orario, classi dove alunni di prima vedono 6-8 insegnanti)
c) di mantenere la continuità degli ambiti disciplinari (insegnante che insegna matematica da 15 anni continui a insegnare matematica)
d) di non costringere gli insegnanti a lavorare su classi di diverso livello (es. prima e seconda, quinta e prima...).

2. Portare gli alunni in aula di informatica considerando che
a) l'aula di informatica ha 12 computer
b) le classi sono da 20 a 25 alunni
c) sono state eliminate le compresenze per dividere le classi a gruppi
d) l'aula d'informatica non ha la capienza necessaria (vd.regole per la sicurezza) per accogliere tutti gli alunni di una classe nello stesso momento.

3. Migliorare le condizioni igieniche della scuola, considerate inadeguate già da anni, tenendo conto dell'ulteriore taglio ai fondi utilizzabili per le pulizie.

4. Garantire la sorveglianza tenendo conto del fatto che
a) la scuola ha 3 piani e 6 corridoi
b) il nuovo posto per bidello è stato attribuito mandando due persone in part-time con lo stesso orario di part-time (tutti e due presenti solo le mattine dei primi tre giorni della settimana).

5. Far funzionare la biblioteca scolastica considerando il fatto che la bibliotecaria tra pochi giorni verrà richiamata a lavorare per l'amministrazione in qualche altra scuola.

Dopo alcune ore di discussioni, tra calcoli di ore e di soldi e rivendicazioni di dignità professionale, ogni decisione viene rimandata a lunedì.


Una cosa sulla quale riflettere questo fine settimana: Holland, Hendriks e Aarts, nel loro Smells Like Clean Spirit: Nonconscious Effects of Scent on Cognition and Behavior, pare abbiano dimostrato che se viene spruzzato un lieve profumo di detersivo in una stanza le persone la puliranno con maggiore cura.
Questa informazione potrebbe aiutare a trovare la soluzione del problema n. 3?

Nessun commento:

Posta un commento