giovedì 8 settembre 2011

Otto settembre, in cui un problema insolubile viene risolto e si osserva un mazzo di carte

Habemus horarium! 
Grandi discussioni oggi in biblioteca, disponibilità e indisponibilità, part-time e vincoli organizzativi, ore che si danno e ore che si prendono. Con molti sforzi alla fine l'orario è fatto, compreso quello delle palestre e delle aule di informatica. 

Quest'anno avremo in classe due bambine in più e quindi saremo in 25. La classe è piena di banchi! 
Quando un bambino si trasferisce da una scuola a un'altra nella stessa città di solito è perché ha la necessità di riaprire i giochi. I genitori danno sempre la stessa motivazione: il bambino non si trovava bene nell'altra scuola; ma è una motivazione che non spiega nulla ai nuovi insegnanti. 
È come se la famiglia decidesse di riprendere in mano il mazzo di carte e rimescolarlo per vedere se la seconda mano è meglio della prima. Ci possono essere molti motivi per riprendere in mano il mazzo, intuirli prima possibile è fondamentale. 

2 commenti:

  1. Niente da dirti, volevo solo incoraggiarti a proseguire. m&p (mamma & prof)

    RispondiElimina
  2. Grazie per l'incoraggiamento Marad! E buon inizio d'anno anche a te. Il meglio deve ancora venire...

    RispondiElimina